I nuclei sono costruiti con lamierini laminati a freddo a grani orientati a basso valore di perdite specifiche. Sono calcolati per ottenere un minimo flusso residuo, una ridotta corrente di inserzione ed un basso livello sonoro. L´isolamento tra i lamierini è ottenuto con carlyte, un ossido inorganico assolutamente insensibile alle alte temperature. Il materiale viene accuratamente manipolato in modo da minimizzare i traferri.
Gli avvolgimenti sono costituiti da conduttori in rame elettrolitico ad alta conducibilità ed isolati in carta di pura cellulosa. I tipi normalmente costruiti sono a strati, ad elica, a disco, in lamina. Per le medie tensioni vengono adottati i tipi a strati o a disco e sono progettati e costruiti in modo da assicurare una distribuzione uniforme delle sollecitazioni di origine atmosferica o di impianto. Per le basse tensioni vengono adottati tipi a elica od in lamina e la loro costruzione è tale da assicurare un´ottima resistenza alla sollecitazione di corto circuito.
Olio
Gli oli isolanti normalmente utilizzati sono:
Accessori standard
Accessori su richiesta
Installazione interna ed esterna.
I trasformatori costruiti in base alle norme CEI 14-4 - IEC 60076